top of page

L'importanza degli esercizi di rinforzo nell’artrosi e nella gonartrosi

L’artrosi e la gonartrosi sono condizioni degenerative che colpiscono le articolazioni, causando dolore, rigidità e limitazione dei movimenti. Molti pensano che il riposo sia la soluzione migliore per alleviare i sintomi, ma in realtà il rafforzamento muscolare è uno dei pilastri fondamentali nel trattamento di queste condizioni (American College of Rheumatology, 2020).

Perché gli esercizi di rafforzamento sono essenziali?

I muscoli intorno all’articolazione del ginocchio svolgono un ruolo cruciale nella stabilizzazione e nella protezione dagli impatti. Quando questi muscoli sono deboli, lo stress sull’articolazione aumenta, accelerando il deterioramento e peggiorando i sintomi della gonartrosi. Un adeguato rafforzamento può ridurre il carico sulla cartilagine, alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita (Fransen et al., 2015).

Benefici degli esercizi per l’artrosi e la gonartrosi

Riduzione del dolore – Il rafforzamento muscolare fornisce un supporto adeguato alle articolazioni, riducendo l’infiammazione e l’usura (Hochberg et al., 2019). Miglioramento della mobilità – Gli esercizi controllati aumentano la flessibilità e la capacità di movimento del ginocchio (Juhl et al., 2014). Prevenzione della progressione della patologia – Una buona stabilizzazione muscolare aiuta a ridurre la degenerazione articolare (Messier et al., 2013). Maggiore sicurezza nella deambulazione – Il rinforzo muscolare migliora l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute e infortuni (Sherrington et al., 2017). Aumento della funzionalità – Attività quotidiane come salire le scale o camminare diventano meno faticose (Hunter & Bierma-Zeinstra, 2019).

Quali esercizi sono consigliati?

Il rafforzamento deve essere eseguito in modo sicuro e progressivo, rispettando i limiti individuali. Alcuni esercizi efficaci includono:

🔹 Squat assistito – Per rinforzare quadricipiti e glutei senza sovraccaricare le ginocchia.🔹 Sollevamento della gamba estesa – Per attivare il quadricipite senza impatto diretto sull’articolazione (McAlindon et al., 2014). 🔹 Rinforzo degli ischiocrurali – Gli esercizi di flessione del ginocchio aiutano a bilanciare la muscolatura della coscia. 🔹 Esercizi di equilibrio – I movimenti su superfici instabili migliorano la propriocezione e la stabilità articolare (Hinman et al., 2015). 🔹 Esercizi in acqua – L’idroterapia riduce l’impatto, creando un ambiente sicuro per il rafforzamento muscolare (Bartels et al., 2016).

Cosa evitare?

❌ Esercizi ad alto impatto, come la corsa su superfici dure. ❌ Movimenti bruschi o con ampiezza dolorosa. ❌ Carichi eccessivi senza una progressione adeguata.

Conclusione

La pratica regolare di esercizi di rafforzamento non solo migliora i sintomi dell’artrosi e della gonartrosi, ma restituisce autonomia e qualità della vita (Bennell et al., 2019). Il supporto di un fisioterapista è essenziale per garantire un programma di esercizi sicuro ed efficace, personalizzato sulle esigenze di ciascun paziente.

Se soffri di dolori al ginocchio e vuoi recuperare la tua mobilità, contattami per scoprire come un programma di esercizi può trasformare la tua routine!


Comments


bottom of page